L’occasione fa il ladro
Album by Gioachino Rossini & Antonino Fogliani
L'occasione fa il ladro is a one-act farsa (comic opera) by Gioachino Rossini, premiered in 1812. The score exemplifies Rossini's early bel canto approach with brisk ensembles, light orchestration and rapid patter passages characteristic of his comic stage works, and the piece occupies a place among his early Neapolitan productions that contributed to his growing reputation in Italian opera.
First released: 7th August 2012

Tracklist
- 1.L’occasione fa il ladro: No. 1. Sinfonia e introduzione: Andante4:01
- 2.L’occasione fa il ladro: No. 5. Recitativo: “Qual strano caso è il mio!” (Ernestina, Alberto)1:15
- 3.L’occasione fa il ladro: “Frema in cielo il nembo irato” (Parmenione, Martino)4:29
- 4.L’occasione fa il ladro: Aria: “D’ogni più sacro impegno” (Alberto)4:51
- 5.L’occasione fa il ladro: No. 6. Recitativo: “Per conoscere l’inganno” (Berenice, Parmenione)2:04
- 6.L’occasione fa il ladro: “Il tuo rigore insano fiero destin, sospendi” (Alberto, Martino, Parmenione)4:44
- 7.L’occasione fa il ladro: Recitativo: “Grato conforto” (Alberto, Parmenione, Martino)3:12
- 8.L’occasione fa il ladro: Duetto: “Voi la sposa” (Parmenione, Berenice)7:03
- 9.L’occasione fa il ladro: No. 2. Aria: “Che sorte, che accidente” (Parmenione, Martino)5:39
- 10.L’occasione fa il ladro: Recitativo: “Qui non c’è scampo” (Eusebio, Ernestina, Martino)0:40
- 11.L’occasione fa il ladro: Recitativo: “Non lo permetto” (Eusebio, Ernestina)0:52
- 12.L’occasione fa il ladro: No. 7. Aria: “Il mio padrone è un uomo” (Martino)3:11
- 13.L’occasione fa il ladro: No. 3. Cavatina: “Vicino è il momento” (Berenice)5:09
- 14.L’occasione fa il ladro: Recitativo: “Voi qui appunto io cercava” (Alberto, Parmenione, Berenice)1:54
- 15.L’occasione fa il ladro: No. 8. Aria: “Voi la sposa pretendete” (Berenice, Parmenione, Alberto)8:47
- 16.L’occasione fa il ladro: Recitativo: “Sposarsi ad un che non s’è mai veduto” (Berenice, Ernestina, Parmenione, Martino)2:44
- 17.L’occasione fa il ladro: No. 4. Quintetto: “Quel gentil, quel vago oggetto” (Parmenione, Ernestina)3:01
- 18.L’occasione fa il ladro: Recitativo: “Il suo trascorso alfine” (Ernestina, Eusebio, Parmenione)1:40
- 19.L’occasione fa il ladro: “Se non m’inganna il core” (Alberto, Berenice)4:16
- 20.L’occasione fa il ladro: No. 9. Finale: “Quello, ch’io fui, ritorno” (Parmenione, Ernestina, Eusebio, Berenice, Alberto)5:02
- 21.L’occasione fa il ladro: “Miei signori, allegramente” (Martino, Berenice, Alberto, Eusebio, Ernestina, Parmenione)5:36
- 22.L’occasione fa il ladro: “Dov’è questo sposo?” (Eusebio, Berenice, Alberto, Parmenione, Ernestina)3:03
- 23.L’occasione fa il ladro: “Orsù, spiegatevi” (Eusebio, Alberto, Parmenione, Berenice, Ernestina)4:03